Cappuccio di Pulcinella

Tempo di percorrenza (andata): 1 ora Dislivello: 350 m Quota massima raggiunta: 1500 m Funge da collegamento tra il Sentiero Galli e la Val Foxi. Passa in diversi punti molto ...
Scopri

Col Santo

Doppio itinerario circolare con partenza e arrivo al Rifugio Vincenzo Lancia all’Alpe Pozze (m 1802) nel massiccio del Pasubio. Tempi di percorrenza: 2 ore e 30 minuti il primo anello (Col ...
Scopri

Galleria D’Havet / Strada degli Eroi

Quota massima (rifugio Achille Papa): 1930 m Dislivello: 766 m Difficoltà: media La Strada degli Eroi  è un tratto di strada carrabile del massiccio del Pasubio costruita in seguito alla ...
Scopri

Giro delle Malghe

E’ un percorso molto semplice, che si sviluppa in alta Vallarsa ai piedi del monte Cornetto e del Baffelan. Percorrilo d'estate per goderti la vista mozzafiato delle guglie delle Piccole ...
Scopri

I Sentieri Del Losco e di Nonno Fò

ll sentiero natura del Losco è un semplice sentiero adatto alle famiglie. Punto di partenza è Malga Streva, il ristoro Magna & Bevi o il Passo Pian delle Fugazze. La ...
Scopri

Il Ponte Tibetano

Una struttura spettacolare a prova di vertigini! Lungo 105 metri e alto 35, viene costruito nel cuore delle Valli del Pasubio, dopo che una frana ha interrotto per anni il ...
Scopri

Monte Testo

Se volete visitare un posto ricco di memorie, ma poco conosciuto, il Monte Testo è quello che fa per voi. Informazioni percorso:  Con la macchina si risale lungo la strada ...
Scopri

Riva di Vallarsa – Passo Buole

Tempo di percorrenza (andata): 2h15 Dislivello: 740m Quota massima: 1460 m Un sentiero molto bello, nel bosco, che porta in una zona di guerra molto importante quale Passo Buole, passando ...
Scopri

Romea Strata

La Romea Strata è un progetto che riguarda la riscoperta di un itinerario di fede e cultura. Ricalca l'antico sistema di vie che dal nord-est d'Italia, si dirigevano a Roma ...
Scopri